Visitare le Residenze Reali del Piemonte, dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità è come compiere un viaggio lungo mille anni di storia.
Lasciata la città, ecco la meravigliosa e sterminata Venaria Reale, la più importante e meritevole di essere visitata, è considerata “la Versailles sabauda”, all’interno la maestosa Galleria dedicata a Diana, la dea della caccia e appena oltre i rinati giardini della Reggia, l’immensa tenuta della Mandria, con il Castello riserva di caccia dei Savoia su progetto dello Juvarra.
Salendo a nord verso il Canavese il Castello Ducale di Aglie, la Residenza con oltre 300 stanze, riccamente decorate e arredate. Il castello venne eletto per volere di re Carlo Felice la sua residenza di villeggiatura preferita.
Salendo a Nord, eccovi a Racconigi, con il suo splendido Castello e il vastissimo parco impreziosito da fontane, statue e giochi d’acqua.
Il Castello di Rivoli è oggi sede di uno fra i più prestigiosi Musei d’Arte Contemporanea, una delle principali istituzioni del suo genere in Europa, che espone oltre alla collezione permanente importanti mostre temporanee. Alcune sale interne conservano stucchi e affreschi settecenteschi.
Ritornando a Moncalieri soli 2 km dal B&B Anna, la perfetta Stupinigi, palazzina di caccia e sede di ricevimenti e matrimoni, grande capolavoro del luminoso Juvarra.